Storia
C’era una volta…
così si potrebbe incominciare la storia della Famiglia Buda e dell’Hotel Eliseo.
Infatti c’era una donna di nome Anna, coraggiosa e forte, una donna del mare, nata in riva al mare
da una famiglia di pescatori che con la loro batana (tipica barca dell’Adriatico), dal mare traevano il sostentamento per la loro famiglia.
Questa giovane donna si sposò con Oreste Buda, di mestiere muratore e, una volta terminata la guerra,
vollero pensare ad un futuro migliore per la loro famiglia.
così si potrebbe incominciare la storia della Famiglia Buda e dell’Hotel Eliseo.
Infatti c’era una donna di nome Anna, coraggiosa e forte, una donna del mare, nata in riva al mare
da una famiglia di pescatori che con la loro batana (tipica barca dell’Adriatico), dal mare traevano il sostentamento per la loro famiglia.
Questa giovane donna si sposò con Oreste Buda, di mestiere muratore e, una volta terminata la guerra,
vollero pensare ad un futuro migliore per la loro famiglia.
Il turismo stava oramai scoprendo la nostra località
e così i nonni Oreste e Anna, aiutati da tre dei loro figli,
Armando, Luisa e Rosetta, incominciarono ad ampliare la loro casa che già affittavano nei mesi estivi alle prime famiglie di villeggianti: nacque così la “Locanda Eliseo” con solo 8 camere.
Un ulteriore ampliamento a 20 stanze
trasformò la locanda nella “Pensione Eliseo”.
e così i nonni Oreste e Anna, aiutati da tre dei loro figli,
Armando, Luisa e Rosetta, incominciarono ad ampliare la loro casa che già affittavano nei mesi estivi alle prime famiglie di villeggianti: nacque così la “Locanda Eliseo” con solo 8 camere.
Un ulteriore ampliamento a 20 stanze
trasformò la locanda nella “Pensione Eliseo”.

La clientela aumentava di stagione in stagione, non solo con turisti italiani ma anche stranieri, in modo particolare tedeschi; si fecero altri sacrifici, si costruirono altre camere fino ad arrivare alle attuali 32
e la pensione si trasformò in” Hotel Eliseo”.
Nel corso degli anni, l’Hotel Eliseo ha continuato la sua attività grazie alla passione e alla determinazione dei figli di Armando
e con il grande aiuto di Mamma Violante che ha saputo proporre
una cucina tipica e del “ricordo” facendo tesoro di tutti i segreti ereditati e imparati da Nonna Anna.
e la pensione si trasformò in” Hotel Eliseo”.
Nel corso degli anni, l’Hotel Eliseo ha continuato la sua attività grazie alla passione e alla determinazione dei figli di Armando
e con il grande aiuto di Mamma Violante che ha saputo proporre
una cucina tipica e del “ricordo” facendo tesoro di tutti i segreti ereditati e imparati da Nonna Anna.

Attualmente l’Hotel è gestito da Bernardetta Buda e dalla sua famiglia.
A Mamma Violante, che non ci abbandona mai in questo lungo viaggio,
va la nostra gratitudine e il ringraziamento più vivo per continuare
a scrivere, assieme a tutti voi, le pagine più belle della Storia dell’Hotel Eliseo!
A Mamma Violante, che non ci abbandona mai in questo lungo viaggio,
va la nostra gratitudine e il ringraziamento più vivo per continuare
a scrivere, assieme a tutti voi, le pagine più belle della Storia dell’Hotel Eliseo!
